
Bmw corre veloce verso quello che è il suo obiettivo per il futuro prossimo, ovvero l’elettrificazione della propria gamma, per rispettare le direttive dell’Unione europea per quanto concerne l’emissione di CO2. La compagnia tedesca andrà a realizzare tutte le sue auto con una sola piattaforma, in modo tale che la stessa possa supportare tutti i tipi di propulsori: termici, ibridi plug-in ed elettrici. “I nuovi target stabiliti dall’Unione europea per il 2030 – la media dei modelli venduti non deve superare i 59 grammi di CO2 emessa per ogni chilometro percorso – mi fanno pensare che il 40% delle vendite tra 10 anni sarà elettrificato”, il commento di Oliver Zipse, ceo di Bmw.
Inoltre, lo stesso Zipse ha confermato nelle conferenza di presentazione dei bilanci che il marchio lancerà anche la versione elettrica della nuova Serie 7. Sempre in questa occasione il numero 1 del gruppo ha annunciato che verranno investiti 30 miliardi di euro entro il 2030 in ricerca e sviluppo. Da ricordare che entro il 2023 la gamma disporrà di oltre 25 modelli a batteria, e tra questi più della metà saranno elettrici (tra questi ci saranno l’iX3, l’iNext, e l’i4.
L’attenzione del ceo tedesco si è spostata anche sulle batterie: “Abbiamo un contratto di fornitura a lungo termine con Catl e Samsung Sdi, ma a partire da quest’anno saremo noi a procurarci cobalto e litio e lo metteremo a disposizione dei fornitori. Abbiamo creato – con il gruppo Jaguar Land Rover – un centro specializzato a Monaco di Baviera e il nostro obiettivo è quello di raddoppiare il numero delle nostre celle entro il 2030”.