Cresce l’interesse per le auto elettriche in Italia e vengono stilate le classifiche delle vetture a batterie più vendute in questo 2023. Non sorprende vedere alcune grandi case automobilistiche che hanno già raggiunto grandi numeri in tutto il mondo. Tesla ovviamente su tutti ma anche Smart e, soddisfazione italiana, Fiat. Ci sono ancora problemi nel Belpaese per far decollare definitivamente la mobilità sostenibile ma la strada tracciata promette bene. E la classifica, appunto, lo testimonia
.
Quali sono le auto elettriche più vendute nel nostro Paese? Anche da noi crescono i numeri che vedono sulle strade diverse auto alimentate a batteria. Non siamo ancora a livello di altri Paesi europei o extracontinentali in cui le vetture elettriche vanno per la maggiore ma non è difficile vedere da qualche anno a questa parte auto che favoriscono la mobilità sostenibile.
Nonostante i numeri non siano ancora importanti si può già stilare una classifica delle auto elettriche che sono state vendite in questo 2023, fino al mese di ottobre per la precisione. Il mondo delle e-car in Italia ha visti fino ad ora notevoli problemi, dal prezzo di listino fino alla ricarica attraverso le colonnine di ricarica. Questo però non sta ostacolando la vendita che forse sta raggiungendo risultati che in molti aspettavano.
C’è però chi storce il naso a sentire di auto alimentate a batteria. Sì, perché non tutti possono avere accesso alla possibilità di acquistare una e-car con i prezzi attuali, tantomeno la possibilità di ricaricare la stessa automobile sotto casa o anche nelle colonnine i cui i tempi sono lunghi. A dire la verità ci sono dei progressi in questo senso, le cose sembrano andare sempre meglio.
.
Il mercato in Italia ha un leader, Tesla
.

.
Tornando alla classifica non è difficile immaginare come Tesla la faccia ancora da padrone. In particolare, la scelta cade nella maggior parte dei casi su tesla Model Y davanti alla Model 3. Dietro ci sono Smart ForTwo e Fiat 500 elettrica.
Il SUV Model Y ha fatto registrare 7.315 modelli venduti, la Model 3 con le berline compatte ha venduto 5.070 modelli. Diverse la tipologia e la strategia di Smart ForTwo, ottima citycar, che ha visto la vendita di 3.808 modelli. La Fiat 500 ha fatto registrare 3.762 auto vendute.
Interessanti anche i dati sulle vetture medie: MG4 ha venduto 1.692 modelli e Renault Megane 1.732.
Insomma, anche in Italia la casa automobilistica che fa capo a Elon Musk si è fatta notare per i grandi numeri. In fondo quello che propone Tesla è il massimo della tecnologia su auto alimentate a batteria. Non solo, propone anche colonnine di ricarica dedicate, un fattore che sta rivoluzionando interamente il settore dell’elettrico.
In molti ci pensano, tentennano e sono curiosi di scoprire un mondo automobilistico neanche lontanamente immaginabile fino a qualche anno fa. I risultati saranno ancora migliori? I numeri di vendita cresceranno? Tutto fa pensare a che questo possa accadere: il futuro delle quattro ruote è alimentato a batteria.
.
9/11/23
autospecial
https://www.autospecial.it/quali-sono-in-italia-le-auto-elettriche-piu-vendute/