
Xpeng Motors, startup cinese che produce veicoli elettrici, ha avuto il permesso dalla National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa) il permesso di poter effettuare test su strada con la P7, la nuova berlina semiautonoma a batteria, presentata a novembre a Guangzhou.
“I test negli Usa completeranno il ciclo di prove iniziate sulle strade della Cina e rappresenteranno un passo in avanti per la ricerca e lo sviluppo della tecnologia driverless”, il commento di Xinzhou Wu, a capo del dipartimento di guida autonoma di Xpeng Motors.
Da ricordare che l’azienda ha risentito dell’effetto Coronavirus ed è stata costretta alla chiusura per alcune settimane. A questo la stessa compagnia ha risposto con una serie di iniziative per tutti i clienti in possesso di un’auto elettrica. Ha offerto la ricarica gratuita (dallo scorso 9 febbraio e fino all’8 marzo) presso tutte le sue stazioni di rifornimento e a Guangzhou ha lanciato un servizio di noleggio, con prezzi agevolati, con una flotta di G3, il proprio suv a batteria. Inoltre, ha donato l’equivalente di circa 500 mila dollari per aiutare la popolazione di Wuhan e ha fornito 600 mila mascherine alle strutture ospedaliere e ha messo a disposizione una flotta di G3 per supportare le esigenze di trasporto.