L’annuncio per il mercato statunitense, mentre al momento non ci sono notizie per quello europeo
.
BMW sta lentamente ma inesorabilmente ampliando il suo catalogo di auto elettriche. Se tutti i fari sono puntati sull’attesissima i5, la casa di Monaco (ecco l’elenco dei prezzi delle sue auto a batteria) ha infatti annunciato l’arrivo per l’estate di nuovi modelli di i4 e i7, almeno per il mercato statunitense.
Ma questa non sarà l’unica novità. BMW ha infatti annunciato anche un aggiornamento per il suo software iDrive, che arriverà, sempre questa estate, alla versione 8.5.
.
Nuova i4 xDrive40
.

Per quanto riguarda la nuova i4, salutiamo l’arrivo di un modello a trazione integrale, i4 xDrive40 2024. Questo modello si affiancherà alle attuali i4 eDrive35, i4 eDrive40 e alla potentissima i4 M50 da 536 cavalli.
Il veicolo sarà dotato di due motori elettrici capaci di produrre 396 cavalli e 443 Nm di coppia in totale. Lo scatto da 0 a 100 km/h è attestato a 4,9 secondi, mentre l’autonomia dovrebbe essere compresa tra 460 e 494 km.
Il prezzo sarà di 61.600 dollari più 995 dollari di destinazione, e le consegne partiranno nel terzo trimestre del 2023. Se dovesse arrivare in Italia, non aspettiamoci un prezzo di molto inferiore ai 70.000 euro, visto che la eDrive40 costa 65.000 euro.
.
La serie 7 accoglie due modelli: i7 eDrive50 e l’ibrida 750e xDrive
.

Facendo un paio di salti di categoria, passiamo alla serie 7, che accoglie due modelli: uno totalmente elettrificato, i7 eDrive50, e uno ibrido, 750e xDrive.
i7 eDrive50 presenta un motore elettrico singolo GEN5 a trazione posteriore, capace di sviluppare 449 cavalli, e che costerà 105.700 dollari più 995 per spese di destinazione.
Passando alle motorizzazioni a benzina, la 750e xDrive 2024 abbina un motore a combustione interna a sei cilindri TwinPower Turbo da 3,0 litri e 308 cavalli a un motore elettrico GEN5 da 194 CV montato nella trasmissione. Il risultato è una potenza massima del sistema di 483 cavalli e 516 Nm di coppia. L’autonomia in modalità solo elettrica, dichiarata, è di 56 km e il prezzo di 107.000 dollari (più 995 dollari per destinazione).
Oltre a questo, BMW annuncia anche una versione solo a combustione con trazione integrale, 740i xDrive, dotata di un motore da 375 cavalli e un prezzo base di 99.400 dollari più 995 dollari di spedizione.
Tutti i modelli saranno disponibili a partire dal terzo trimestre del 2023, e ulteriori dettagli verranno diffusi all’avvicinarsi del lancio.

Nuovo BMW Operating System 8.5
Infine, una parola sul nuovo sistema operativo di BMW, che dovrebbe arrivare su selezionati modelli. Tra le novità, si nota una nuova schermata iniziale più chiara e di facile utilizzo, che mostra tutte le informazioni rilevanti in un unico livello.
I widget live sono invece disposti verticalmente e appaiono sul lato del conducente, in modo da accedervi con un semplice tocco di un dito.
La cosiddetta funzionalità QuickSelect consente di selezionare direttamente programmi di intrattenimento, elenchi di contatti e impostazioni del veicolo, avviare l’interazione con il BMW Intelligent Personal Assistant o attivare altre opzioni di menu, tutto tramite tocco.
Oltre al simbolo Home, ora sono presenti anche i simboli per l’accesso diretto al menù del climatizzatore, al menù Tutte le App, Navigazione oltre a Media, Comunicazione, Apple CarPlay e Android Auto.
A partire dalla produzione di luglio, il sistema operativo BMW 8.5 sarà introdotto nei modelli BMW iX, BMW i4 e BMW Serie 7.Ad agosto, il nuovo sistema sarà montato sui modelli BMW X5 e X6 (i modelli M non saranno dotati di QuickSelect), oltre che sui modelli BMW X7 e BMW XM (senza QuickSelect).
.
23/05/2023
fonte: smartworld
https://mobility.smartworld.it/nuove-bmw-elettriche-i4-i7.html