A Cassino verranno prodotte le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio elettriche, che saranno sviluppate sulla piattaforma Stla Large Stellantis, con architettura a 800 Volt
.

.
Le nuove generazioni di Alfa Romeo Giulia e Stelvio saranno 100% elettriche e saranno sviluppate sulla piattaforma Stla Large di Stellantis. Dopo l’annuncio della produzione di auto elettriche a Cassino si delinea il futuro dei due modelli di punta Alfa Romeo, che avranno 800 km d’autonomia e si ricaricheranno in meno di 20 minuti.
Alfa Romeo elettrica, Giulia e Stelvio
Le nuove Alfa Romeo saranno elettriche: Giulia e Stelvio arrivano entro il 2026. Le ammiraglie del Biscione saranno sviluppate sulla piattaforma Stla Large di Stellantis, su cui nasceranno tutti i futuri modelli del gruppo di segmento D.

La caratteristica principale di questa piattaforma è l’architettura a 800 Volt, che consente ricariche veloci, con un 20-80% in circa 18 minuti.
Alfa Romeo Giulia elettrica, Alfa Romeo Stelvio elettrica, batteria e autonomia
La piattaforma su cui nasceranno le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio elettriche consente ai progettisti di proporre auto elettriche con trazione posteriore e 4×4, con uno, due o tre motori elettrici.

La potenza disponibile va da 350 a 800 CV, mentre la capacità della batteria va da 101 kWh a 118 kWh, per autonomie che sfiorano gli 800 km.
Quando arrivano le Alfa Romeo elettriche
Le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio elettriche dovrebbero arrivare tra il 2025 e il 2026. Saranno costruite a Cassino dove probabilmente saranno assemblate anche le altre auto di fascia alta dei marchi Peugeot, DS e Opel.
.
18/03/2023
fonte: Newsauto.it