Sicurezza stradale: nuove normative UE dal luglio 2024

L’Unione Europea impone nuove e rigide regolamentazioni alle auto immatricolate dopo il 7 luglio 2024, ve ne sveliamo alcune . . Dal prossimo luglio, l’Unione Europea introdurrà delle nuove regole per le auto vendute qui da noi. Queste regole non sono solo sul prezzo, ma anche sulla sicurezza delle macchine. Una delle novità principali riguarda i sistemi di assistenza alla guida avanzati, chiamati ADAS. Questi dispositivi…

Città 30, Bologna premiata a Velo-city 2024 per la sicurezza stradale

Riflettori accesi su Bologna Città 30 che sale sul palco di Velo-city conference per ricevere il Road Safety Award, ovvero il premio per la sicurezza stradale, confermandosi come la città italiana protagonista dell’edizione 2024 del summit mondiale della ciclabilità, in corso a Gand in Belgio fino al 21 giugno. Un riconoscimento importante e incoraggiante per il percorso intrapreso da Bologna, applaudita dalla…

Gli europei sono favorevoli alle auto elettriche

Soddisfatto anche l’85% degli italiani che hanno un’auto elettrica . . Dalla nuova indagine “Accessing the EAFO Consumer Monitor and Survey 2023” pubblicata dell’osservatorio europeo per i carburanti alternativi e condotta in 12 Stati membri dell’Ue emerge «Una visione favorevole delle auto elettriche a batteria. Nonostante le preoccupazioni relative ai costi, il 57% dei conducenti…

Una IONIQ più grande e l’elettrica economica: Hyundai in Europa punta ancora forte sull’elettrico

. Hyundai punta a vendere sempre più elettriche in Europa. Per aumentare i numeri, una nuova IONIQ più grande e l’elettrica economica degna rivale di Citroen ë-C3 e Grande Panda . A dispetto di un generale rallentamento della crescita, Hyundai continuerà a puntare forte sulla mobilità elettrica, anche in Europa. E, a proposito del Vecchio…

La guida autonoma è più sicura della guida umana, ma solo sui rettilinei

Una ricerca rende noti nuovi dati sugli incidenti che coinvolgono veicoli a guida autonoma, confrontandoli con quelli guidati da esseri umani . Una ricerca pubblicata recentemente sul giornale Nature rende noti nuovi dati sugli incidenti che coinvolgono veicoli a guida autonoma, confrontandoli con quelli guidati da esseri umani. Lo studio, condotto da ricercatori dell’Università della Florida…

Caldo infernale in arrivo, cosa succede alle batterie della auto elettriche

Ecco quali effetti ha il caldo dell’estate sull’autonomia della batteria delle automobili elettriche e come fare a mantenere alti livelli di efficenza . . È un qualcosa di noto: le condizioni climatiche influiscono sulle prestazioni delle nostre automobili. Il troppo caldo quando arriva l’estate o il freddo rigido quando invece arriva l’inverno possono avere degli…

Doppia auto elettrica per Ferrari: la prima costerà mezzo milione

La casa di Maranello avrebbe già in cantiere un secondo modello a batteria. Il mistero si infittisce . . La Reuters è sicura “Produrremo finché le norme le consentiranno sempre motori 12 cilindri”. Con questa dichiarazione ufficiale la Ferrari rassicura i clienti ma allo stesso tempo va avanti con lo sviluppo della prima auto elettrica…

Guida autonoma o guida umana? La verità su qual è più sicura

La ricerca di Abdel-Aty e Ding si è concentrata sui dati degli incidenti raccolti in California tra il 2016 e il 2022 . Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha acceso i riflettori sul potenziale dei veicoli autonomi di rivoluzionare la sicurezza stradale. Secondo la ricerca, condotta da Mohamed Abdel-Aty e Shengxuan Ding, i veicoli a guida…

Nuova Audi e-tron GT: evoluzione elettrica e performance all’avanguardia

Restyling tecnico ed estetico, autonomia di 609 km e potenza fino a 925 CV . Sin dal suo debutto nel 2021, l’Audi e-tron GT si è affermata come la punta di diamante della gamma full electric della casa tedesca. Questa Granturismo elettrica rappresenta l’apice dell’evoluzione sostenibile della sportività firmata Audi, combinando prestazioni eccezionali con un design accattivante.…