Auto connesse, dati personali e privacy: questi sconosciuti

. Disinformazione e scarsa trasparenza da parte di provider e case auto, sono problematiche sempre più presenti nel futuro delle auto connesse . Si fa presto a dire auto connesse, specialmente quando in ballo ci sono privacy e dati personali. Nonostante la sempre maggiore presenza di connected vehicles nelle strade di tutto il mondo, la maggior parte dei possessori di questi…

Cinture di sicurezza posteriori: è obbligatorio indossarle?

Quando si tratta della sicurezza stradale, le cinture di sicurezza sono uno degli elementi più cruciali per proteggere te stesso e i tuoi passeggeri durante la guida. Mentre molta attenzione è rivolta alle cinture anteriori, spesso sorge la domanda: “Le cinture di sicurezza posteriori sono obbligatorie?” In questo articolo, esploreremo l’importanza di questi dispositivi e…

Sicurezza stradale, a che velocità deve soffiare il vento per essere pericoloso

. La sicurezza stradale è una tematica di fondamentale importanza, continuamente al centro di discussioni e normative. Se da un lato molte misure vengono adottate per ridurre gli incidenti stradali, gli agenti atmosferici rappresentano una variabile spesso imprevedibile e quindi pericolosa. Il vento, in particolare, è un elemento che può mettere seriamente a repentaglio la…

Mobilità: auto in città a 30 km/h, traffico più fluido e meno incidenti

Con il disegno di legge sulla sicurezza stradale che sta per iniziare il suo iter parlamentare, Altroconsumo evidenzia alcuni aspetti sulla tutela degli utenti italiani. Con il 73% degli incidenti avvenuti su strade urbane, le città italiane risultano a misura di auto e non di persone, con un rischio altissimo per pedoni e tutti coloro…

Guard rail: cosa dice la normativa sulle dimensioni e quanti tipi ne esistono

Il guard rail è un dispositivo di sicurezza delle strade che ha il compito di evitare che i veicoli soggetti a incidenti escano dalla carreggiata. Vediamo cosa sono, come sono fatti e cosa dice la legge . . Quando guidiamo, forse non ci accorgiamo o diamo per scontato che esiste un elemento fondamentale che contribuisce…

Patente, la rivoluzione dell’Unione Europea: la prendi a 17 anni…

. Nuove proposte della Commissione Europea in merito a sicurezza stradale e nuova patente digitale. Scopriamo alcuni dettagli in più . La Commissione Europea ha proposto una serie di nuove regole per migliorare la sicurezza stradale. Queste regole includono l’introduzione di una patente di guida digitale riconosciuta in tutta l’UE e la possibilità per i giovani di iniziare a praticare la…

La sicurezza stradale passiva in Italia è un problema

L’insieme dei dispositivi in grado di ridurre le conseguenze negative dell’impatto di un veicolo contro un ostacolo fisso va migliorato . . L’approvazione del nuovo Codice della Strada si muove in una direzione ben precisa: inasprire le sanzioni per chi si rende protagonista di comportamenti scorretti alla guida del proprio veicolo sulla strada. Ma siamo sicuri che…

LA CARREGGIATA (STRADALE)

Cosa è la carreggiata di una strada: cosa comprende, quali sono i suoi limiti, le caratteristiche, cosa è al di fuori della carreggiata stradale, le domande ed i quiz della patente sulla carreggiata. Qual è la carreggiata di un veicolo . . La carreggiata indica una parte della strada destinata alla circolazione dei veicoli e può essere divisa in più corsie sulle…

Sicurezza stradale: una responsabilità condivisa

. Ogni anno, nel mondo, circa 1,3 milioni di persone muoiono in incidenti stradali e ben 50 milioni rimangono ferite. Per affrontare questa urgente sfida globale, Jean Todt, inviato speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale, è stato a Bruxelles questa settimana per il lancio di una campagna globale chiamata “Make…