SEGGIOLINI PER AUTO

Fonte: https://www.ilsitodifirenze.it/content/925-seggiolini-auto-quale-scegliere La scelta è vasta ed a gravare dall’alto vi è una normativa che, giustamente e per ovviare ai tanti problemi che si sono susseguiti nel corso del tempo, si è andata a fare sempre più stringente. Si sta parlando dei seggiolini da bambini per auto, un prodotto per il quale conta a monte…

PASSAGGIO DI PROPRIETA’: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE

Quando si acquista un’auto o moto usata da privato è necessario entro 60 giorni dalla firma del contratto di vendita effettuare il passaggio di proprietà del veicolo e far aggiornare la carta di circolazione con i dati del nuovo proprietario. Vediamo dunque quali sono le procedure e i documenti necessari per effettuare correttamente questa operazione senza…

PATENTI FACILI PER GLI STRANIERI, FINO A 3MILA EURO PER SUPERARE IL TEST DI TEORIA

Quindici persone sono state arrestate dagli agenti della polizia della Squadra Mobile nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Roma. Arrestato anche un dipendente della Motorizzazione Civile di Roma. Stando a quanto ricostruito aiutavano illecitamente gli stranieri a passare i test per la patente dietro pagamento di somme comprese tra i 2mila e i 3mila…

A 20, il nuovo carburante ecologico prodotto da Fiat Chrysler ed Eni

Fiat Chrysler ed Eni, colosso italiano dell’energia, hanno sperimentato il nuovo carburante ecologico, chiamato A20. Dai test effettuati si vede che questa nuova miscela riduce le emissioni di anidride carbonica (CO2) del 3%. La parte principale di questo nuovo composto sono gli alcoli; c’è poi il 15% di metanolo e il restante 5% è bioetanolo,…

Dal 1° gennaio 2020 entrerà in vigore il documento unico

Dal 1° gennaio 2020 per gli automobilisti ci sarà il documento unico, che andrà ad unificare il certificato di proprietà dell’auto e la carta di circolazione. Questo è quanto ha deciso il Ministero dei Trasporti con il decreto direttoriale n.72 del 13 marzo 2019. Vengono abrogate, quindi, tutte le modulistiche in uso per le istanze…

CERCANO DI SUPERARE L’ESAME DELLA PATENTE CON IL CELLULARE: DENUNCIATI

Si tratta di tre pakistani: uno di loro si è dovuto rivolgere al pronto soccorso per estrarre l’auricolare dall’orecchio. ROVIGO – Si sono presentati all’esame teorico della patente con tanto di auricolare, collegato al cellulare con cui riprendevano le domande a cui dovevano rispondere per ascoltare poi le risposte da casa. Sono stati scoperti dalla…

OMOLOGAZIONI: ZONE D’OMBRA DEL CICLO WLTP

La Commissione Europa è intervenuta per definire meglio i parametri dei test, viste le “furbate” delle case automobilistiche. ZONE D’OMBRA – La nuova procedura di omologazione europea WLTP (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure), entrata in vigore nel settembre del 2017 e diventata attuativa a partire dal 31 agosto 2018, prevede dei test su consumi…

VIMINALE: GIRO DI VITE SU AUTISTI DEI BUS SCOLASTICI

Dopo i fatti dell’autobus dirottato a Milano, il Ministero dell’interno emana una circolare sulla sicurezza che prevede maggiori controlli e raccordo operativo con le motorizzazioni civili in tema di rilascio e rinnovo delle patenti. Dopo l’episodio gravissimo del bus incendiato qualche giorno fa a San Donato Milanese, col sequestro di 51 ragazzini, il Viminale decide…

DISABILI ALLA GUIDA IN SICUREZZA E AUTONOMIA

È da sempre simbolo di autonomia. La patente di guida per generazioni ha popolato i sogni dei giovanissimi, che grazie al raggiungimento di questo traguardo potevano dirsi finalmente «liberi». Non tutti si immaginano, però, che per molte persone la licenza di guida è ancor più preziosa: pensate infatti di essere senza patente, ma di non…

Sistemi Adas obbligatori dal 2022

Le istituzioni europee hanno deciso che dal maggio del 2022 i sistemi di assistenza alla guida (adas) saranno obbligatori sulle auto di nuova omologazione. Le dotazioni, una trentina in tutto, includono la frenata automatica, il rilevamento dei pedoni, un sistema per il mantenimento della corsia di marcia, un dispositivo che avvisa il conducente in caso di…