Cosa è la carreggiata di una strada: cosa comprende, quali sono i suoi limiti, le caratteristiche, cosa è al di fuori della carreggiata stradale, le domande ed i quiz della patente sulla carreggiata. Qual è la carreggiata di un veicolo
.
.
La carreggiata indica una parte della strada destinata alla circolazione dei veicoli e può essere divisa in più corsie sulle quali può circolare il traffico in direzioni opposte oppure per la circolazione di veicoli più lenti o più veloci. La carreggiata è costituita da elementi come le corsie di marcia e gli attraversamenti, sia per i pedoni che per i ciclisti. La carreggia stradale può includere spazi per separare il traffico in direzioni opposte, come nel caso delle strade a doppia carreggiata. Solitamente è asfaltata o pavimentata in modo da permettere un transito sicuro.
Larghezza e configurazione della carreggiata possono variare notevolmente a seconda del tipo di strada e delle leggi locali. La carreggiata può essere a singola corsia o più corsie, a seconda delle strade, urbane, extraurbane o autostrade.
Oltre alla carreggiata stradale c’è anche la carreggiata del veicolo, due concetti correlati ma distinti.Leggi anche
Carreggiata cosa dice il Codice della Strada
La carreggiata è una parte della strada, come stabilito dall’articolo 2, comma 1 del Codice della Strada, che definisce la “strada” come un’area ad uso pubblico destinata alla circolazione di veicoli a motore.
La strada può essere a senso unico o a doppio senso e comprende marciapiedi, piste ciclabili e banchine. Può essere suddivisa in diverse carreggiate separate da spartitraffico, ognuna delle quali può avere una o più corsie di marcia. In breve, ogni parte della strada è destinata a diversi tipi di utenti: la carreggiata per veicoli, le banchine e i marciapiedi per i pedoni e le piste ciclabili per le biciclette.
A sua volta la carreggiata è disciplinata dall’articolo 3, comma 7, del Codice della Strada, che definisce la “carreggiata” come la parte della strada destinata al movimento dei veicoli, composta da una o più corsie di marcia ed è generalmente pavimentata e delimitata da strisce di margine. Sulla base di questa definizione, è possibile determinare se una strada è a senso unico o a doppio senso di marcia in base alla segnaletica verticale e orizzontale.
Carreggiata stradale caratteristiche e informazioni
La carreggiata stradale include le corsie di accelerazione e decelerazione poiché queste sono parti costituenti della carreggiata. Di seguito le caratteristiche principali:
- Larghezza: la larghezza della carreggiata varia a seconda del tipo di strada e della sua destinazione. Strade urbane possono avere carreggiate più strette, mentre autostrade e strade a grande circolazione solitamente hanno carreggiate più ampie.
- Corsie: la carreggiata è solitamente suddivisa in corsie di marcia, ciascuna delle quali è destinata al passaggio di veicoli. Il numero di corsie può variare da una a più corsie in ciascuna direzione, a seconda del flusso di traffico previsto.
- Spartitraffico: in molte carreggiate, soprattutto su strade ad alto traffico, ci possono essere spartitraffico o barriere fisiche tra le corsie di marcia per separare il traffico in direzioni opposte o per garantire la sicurezza.
- Banchine: le banchine non fanno parte delle carreggiate. La banchina è definita dall’articolo 3 del codice della strada come parte della strada, posta al di fuori della carreggiata, destinata alla circolazione dei pedoni e non consente di norma il transito (e quindi neanche la sosta) ai veicoli.
- Pavimentazione: la carreggiata è solitamente pavimentata con asfalto o cemento per fornire una superficie di guida uniforme e resistente.
- Segnaletica Orizzontale: la segnaletica stradale orizzontale, come linee continue e tratteggiati, viene utilizzata per segnalare le diverse corsie, i limiti di velocità, le zone di sorpasso e altre informazioni importanti per i conducenti.
- Segnaletica Verticale: segnali stradali verticali, come segnali di stop, semafori, indicazioni di direzione e altri, forniscono ulteriori informazioni ai conducenti sulla navigazione e sulla sicurezza stradale.
- Marciapiedi: i marciapiedi non fanno parte della carreggiata e sono aree destinate ai pedoni lungo i lati della carreggiata, mentre le piste ciclabili sono riservate alle biciclette.
- Piste ciclabili: non fanno parte della carreggiata.
- Corsie di Accelerazione e Decelerazione: fanno parte della carreggiata le corsie di accelerazione che consentono ai veicoli di entrare nella carreggiata principale dalla rampa di accesso, mentre le corsie di decelerazione permettono ai veicoli di uscire dalla carreggiata principale per entrare in una rampa di uscita o una strada laterale.
- Piazzole di sosta: non fanno parte della carreggiata. La piazzola di sosta è definita dall’articolo 3 del codice della strada come strada laterale alla carreggiata, destinata alla fermata e alla sosta dei veicoli.
- Pavimentazione Antiscivolo: in alcune carreggiate, soprattutto in zone con condizioni meteorologiche avverse, può essere utilizzata una pavimentazione antiscivolo per migliorare la trazione dei veicoli e prevenire gli incidenti.
Le caratteristiche esatte di una carreggiata stradale possono variare notevolmente in base alla classificazione della strada, alla sua ubicazione e alla normativa locale. . . . .
. . . CONTINUA:
21/9/23, newsauto