
.
Sono sempre più gli e-driver che si mettono in viaggio a bordo delle proprie auto elettriche, ma come scegliere la struttura giusta?
.
L’installazione di colonnine di ricarica per le auto elettriche durante tutto il 2022 e i dati di mercato degli ultimi mesi hanno dimostrato, anche in Italia, che l’interesse degli e-driver è alto e la volontà di creare una una rete che sia a servizio di tutti gli utenti. Anche di quelli in viaggio.
A dicembre 2022 avevamo già di un punto di ricarica (pubblico) ogni dieci chilometri circa, non solo al nord: per oltre l’86% del territorio, con zone in cui addirittura si sale a 600 punti nel raggio di dieci chilometri.

Considerando la capillarità di strutture alberghiere sul territorio, la presenza di stazioni di ricarica nei pressi degli alberghi darebbe maggior vigore alla diffusione di colonnine e auto alla spina. Anche perché sempre più sono i clienti che richiedono un servizio di ricarica durante il proprio soggiorno.
Scegliere un albergo con la colonnina
Il mercato delle auto alla spina è ricco, con proposte che vanno dai grandi suv alle piccole utilitarie. Per capire quale colonnina sarà adatta alla propria struttura, o quale albergo scegliere in base colonnina alla colonnina installata, facciamo una piccola simulazione:
Prendiamo ad esempio una city car con batteria da 42kWh. Il tempo di ricarica va calcolato dividendo la capienza della batteria per la potenza di ricarica. Per la nostra utilitaria, una colonnina da 11 kW sarà più che sufficiente, perché in grado di ricaricare completamente la batteria in poco meno di 4 ore (42:11= 3,8 ore) e senza considerare che non si parte mai da 0, quindi il tempo è ancor più ridotto.
La colonnina da 11 kW comunque sarà adatta anche per il pernottamento del proprietario di una vettura di dimensioni maggiori: una berlina con batteria da 75kWh impiegherà meno di 10 ore, una notte.
Quindi, intenzionati a pernottare non c’è nessun problema di ricarica, considerato che anche le colonnine meno potenti faranno il loro lavoro. Se quello che state scegliendo è, invece, un hotel per organizzare un evento (che non duri più di 4-5 ore) si dovrà pensare a potenze di ricarica maggiori, per ridurre i tempi.
Soprattutto perché una colonnina da 11kw collegata a due auto fornirà la metà della potenza, quindi impiegherà il doppio del tempo per una ricarica completa. non le caricherà contemporaneamente a 11kw, ma alla metà.

QUANTO MI COSTA ALLA STRUTTURA LA RICARICA DELLA MIA AUTO?
Ipotizzando una ricarica dal 20 all’80% (il 60% della batteria totale) e un costo al kW di 0,30€, il costo della ricarica della nostra city car sarà di circa 7,5 € mentre per quella della berlina ci avvicineremo a 13,50 €.
.
25/05/2023
fonte: FLEET Magazine