Dr Automobiles ha delineato il prossimo futuro nell’industria automobilistica. L’azienda con sede a Macchia di Isernia mira a raggiungere la vendita di 20.000 veicoli
.

Da un’originaria posizione di piccolo costruttore di nicchia, Dr Automobiles si è consolidata come una realtà sempre più rilevante nel panorama dell’industria automobilistica italiana. Fin dal suo avvio nel 2006, l’azienda si è impegnata nello sviluppo della propria gamma di veicoli, offrendo un rapporto qualità-prezzo elevato e adottando una politica commerciale attenta alle esigenze dei clienti in termini di varietà di modelli, trasparenza dei prezzi e dotazioni dei veicoli.
Questi fattori hanno contribuito gradualmente a rafforzare la presenza di Dr nel mercato in modo tangibile. I risultati sono evidenti: nel primo semestre del 2022, DR Automobiles ha registrato una vendita globale di circa 9.749 unità con un aumento del 168,62% rispetto al semestre precedente. Vediamo adesso da vicino:
Dr, in arrivo nuove auto ibride ed elettriche
Dr Automobiles ha delineato il prossimo futuro nell’industria automobilistica. L’azienda con sede a Macchia di Isernia mira a raggiungere la vendita di 20.000 veicoli. Nel 2023, l’attenzione si concentra sull’introduzione delle attese novità per i sub-brand Sportequipe, Ickx, Dr ed Evo, nonché sull’espansione della presenza all’estero e lo sviluppo di veicoli elettrici e ibridi ricaricabili. I
l tutto sarà realizzato mantenendo una forte attenzione al cliente finale e al rapporto con la rete di concessionarie, che rimangono al primo posto nella scala dei valori dell’azienda. La giovane fabbrica molisana sta per raggiungere la sua piena maturità.
L’autunno sarà caratterizzato da una serie di importanti novità nel catalogo di veicoli. Dr punterà con sempre maggiore decisione sui modelli dei nuovi marchi Sportequipe e Ickx che arricchiranno le linee di Dr ed Evo. si comincerà con Sportequipe 5, 6 e 7, insieme al pick-up Sportequipe K e al modello Ickx K2. Quindi i modelli Dr 7.0, Dr 3.0 e la nuova Evo 5. Poi sarà la volta della Sportequipe 1, una city car completamente elettrica con un’autonomia di 250 chlometri, e il modello di punta Sportequipe, un ibrido plug-in con una lunghezza di 4,7 metri.
Così si espande la galassia Dr
Dr Automobiles affronta il futuro immediato con una evoluzione dell’immagine aziendale. Comprende l’introduzione di diversi nuovi modelli, l’ampliamento della gamma di marchi a quattro brand (Evo, Dr, Sportequipe e Ickx), un programma di espansione internazionale sostenuto anche dalla recente partnership con Fca Bank, e lo sviluppo delle tecnologie di propulsione completamente elettrica e ibrida plug-in, che si affiancano al sistema di alimentazione bi-fuel benzina-GPL che da sempre contraddistingue la Factory molisana.
La partnership con Fca Bank crea un equilibrio tra tutti gli attori della catena: la casa madre, i concessionari e i clienti finali. Fca Bank è una società finanziaria captive, il che significa che fornisce supporto al costruttore, poi ai concessionari attraverso finanziamenti per l’acquisto degli stock di veicoli, e infine ai clienti tramite diverse formule di credito al consumo o di noleggio. Un esempio di questa partnership è rappresentato dal Leasys Car Cloud, che è stato lanciato inizialmente per i modelli Dr 4.0 e Dr 6.0.
Questo programma offre agli utenti un abbonamento mensile acquistabile tramite un voucher di Amazon, che include tutti i servizi necessari e offre la possibilità di restituire l’auto dopo soli 30 giorni. Inizialmente limitata al marchio Dr, la partnership è stata estesa anche ai nuovi marchi Sportequipe e Ickx.
.
25/05/2023
fonte: businessonline