Tutte targate Fiat, molte disegnate da Giorgetto Giugiaro, decisamente pratiche, economiche e affidabili: scopri le 5 auto italiane più vendute al mondo da sempre
.
L’industria dei motori italiana deve la sua fama mondiale a possenti, elegantissimi bolidi a quattro ruote e a agili e retrò scooter in Stile Dolce Vita (sì, parliamo della Vespa tanto amata dal cinema). Il mercato, però, è decisamente più pragmatico.

Mentre Hollywood sogna cavallini e insetti ronzanti, gli acquirenti di tutto il mondo preferiscono dei modelli che, pur meno telegenici, sono perfetti per la mobilità del quotidiano. Ecco, nel dettaglio, le 5 auto italiane più vendute al mondo di sempre.
1. FIAT 124
L’auto italiana più venduta al mondo è un modello che in patria non riscosse poi così tanto successo. Si tratta della Fiat 124, nata nel 1966 per rispondere ai bisogni della piccola borghesia italiana, ma che non raggiunse neppure i 2 milioni di vendita in Italia.

Ben diversa, e più rosea, fu la sua fortuna all’estero, dove, fino al 2012 (anno in cui andò fuori produzione) raggiunse i 20 milioni di esemplari venduti. A fare la sua fortuna furono soprattutto gli spagnoli, che la conobbero nella versione Seat 124, e i russi, che la chiamavano Lada.
2. FIAT 126
La Fiat 126 non è solo la seconda auto italiana più venduta al mondo, ma è anche una delle auto più vendute della storia in assoluto. Con 17 milioni e 750 mila esemplari al mondo è l’ottava automobile più popolare di sempre (più della Ford Fiesta e della Bmw Serie 3).

Ad apprezzare il pratico modello nato negli anni ’70 sono stati soprattutto i polacchi, che fino al 2000 acquistano oltre 3 milioni di esemplari della FSM 126, la versione della berlina prodotta proprio in Polonia e divenuta auto simbolo dell’uscita dal comunismo.
3. FIAT PANDA

È l’auto più venduta, quella più noleggiata, che sia anche una tra le più acquistate della storia non stupisce di certo. La Fiat Panda ha ben superato i 10 milioni di unità in tutto il mondo, e la cifra è destinata a crescere. È il modello dei record di casa Fiat: la prima citycar inferiore ai 4m con motorizzazione diesel e trazione integrale. La preferita dagli italiani, e non solo…
4. FIAT UNO
Supera i 9 milioni e mezzo di vendite la Fiat Uno, uno dei modelli di casa Fiat che portano la firma del grande Giugiaro. Il suo design anticonformistico per l’epoca gli fece guadagnare il titolo di auto dell’anno del 1984 (sai qual è la Car of the Year del 2023?). Mentre le ben 15 tinte disponibili e la varierà di allestimenti la innalzò a preferita degli automobilisti.

Di quelli italiani, certo, ma anche dei sudamericani di Brasile e Argentina, dove, con il nome di Fiat Mille è tutt’oggi in produzione. Amata anche in Marocco, India, Turchia e Polonia, ha fatto la sua uscita dal mercato nei primi anni ‘2000.
5. FIAT PUNTO

Cominciamo dalla mitica Punto, al quinto posto tra le auto italiane più vendute di sempre. Parliamo di quasi 9 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo fin dall’esordio. Il successo si deve all’inconfondibile stile di Giorgetto Giugiaro, alla praticità e ai prezzi a dir poco competitivi.
.
23/01/2023
fonte: FLEET Magazine