
Uber, società americana di ride hailing (taxi privati), ha stilato un report per quanto riguarda quello che i passeggeri perdono più spesso sulle auto in servizio in America. Il documento, dal titolo “Lost&Found”, si compone di due liste: la prima è dedicata ai 10 oggetti più dimenticati e la seconda a quelli che sono i 50 oggetti più bizzarri che gli utenti perdono.
La top 3 della prima lista è formata da telefono, portafogli e le chiavi. Seguono borse, capi di abbigliamento ed occhiali. Inoltre, rispetto al report del 2018 c’è stato un aumento del 21% nella perdita degli AirPods, ovvero gli auricolari senza filo. Per quanto concerne la lista degli oggetti bizzarri, sono presenti oggetti come cavie per serpenti domestici, contenitori sterili per le analisi mediche, macchina del sonno ma anche bombola d’ossigeno, scatola viola contenente un apparecchio dentale in oro.
L’azienda, oltre ad una lista dedicata agli oggetti, ha redatto anche un elenco delle città dove si registrano i tassi più alti di smarrimento di oggetti. Al primo posto c’è Lubbock (Texas) mentre al secondo posto Oxford (Mississipi). Il report va anche a indicare quelli che sono i periodi in cui si registrano i maggiori casi, ovvero nel weekend (venerdì e sabato) e nei periodi di vacanza. Il picco di articoli persi, nel 2019, si è avuto durante giorni festivi: il 1 gennaio (capodanno), il 27 ottobre (nel weekend di Halloween) e il 17 marzo (San Patrizio).