
Atlantia, controllante di Autostrade per l’Italia, ha pubblicato i dati inerenti al traffico presente in strada della scorsa settimana (conclusasi il 15 marzo) e si è notato un calo del 56,3% rispetto allo stesso arco temporale del 2019. Questa forte contrazione è dovuta ovviamente alle stringenti misure che sono al momento in essere per fronteggiare la pandemia del Coronavirus, che sta mettendo in ginocchio non solo il Belpaese ma anche il resto del mondo.
Questo calo è ancora più pesante rispetto ai sette giorni precedenti (periodo 2-8 marzo), quando il traffico era calato del 22,7%. Se si va a considerare tutto il periodo che va dal 1° gennaio allo scorso 15 marzo, il calo complessivo del traffico in autostrada è dell’8,3%. La stessa Atlantia ha comunicato anche i dati degli altri paesi europei: in Spagna, Abertis ha registrato un calo del 22%; la scorsa settimana la flessione era del 3,3%, mentre da inizio anno la diminuzione è dello 0,5%. In Francia, invece, la circolazione di vetture è diminuita del 12% nell’ultima settimana e del 10,1% nelle precedente; il traffico da inizio anno al 15 marzo è invece salito dell’1%.