
L’emergenza del Coronavirus è ormai su scala mondiale e anche gli Stati Uniti stanno iniziando a subirne gli effetti. Un settore che in questi giorni sta avendo problemi è quello dei servizi di mobilità e in particolare i taxi. Questi, infatti, hanno ridotto drasticamente le corse (in alcuni casi anche sospese) perché possono trasformarsi in vettori del virus. La tecnologia viene incontro a chi ha bisogno di spostarsi con l’ausilio di questi mezzi e Waymo che utilizza i taxi a guida autonoma, in particolare nell’area metropolitana di Phoenix (Arizona), dà modo soprattutto ai lavoratori di non rinunciare al servizio.
I robotaxi di Alphabet, società facente parte di Google, oltre ad essere attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sono stati dotati di disinfettante e in più l’azienda, tramite una nota, ha comunicato che gli stessi veicoli, i minivan driverless Chrysler Pacifica Hybrid, vengono sottoposti ad un processo intensivo di sanificazione quotidiana. Come sempre, i veicoli possono essere prenotati tramite app.