
“Dobbiamo comunicare i risultati positivi del 2019 in un momento difficile per tutto il mondo a causa del diffondersi della pandemia di Coronavirus. Abbiamo deciso di chiudere i nostri stabilimenti in Europa almeno per due settimane e seguiamo con molta attenzione lo sviluppo della malattia”, con queste parole si è aperto l’intervento di Herbert Diess, ceo di Volkswagen Group, in occasione della conferenza in sui dati di bilancio e vendita del gruppo tedesco. Da segnalare che al posto della classica conferenza, il ceo del marchio è intervenuto via streaming.
Per quanto concerne i risultati, i ricavi tra gennaio e dicembre 2019 hanno superato i 252,6 miliardi di euro, con un aumento del 7,1% e con un utile operativo di 19,3 miliardi (+12,8%). Inoltre, le assunzioni sono aumentate dell’1,8% rispetto al 2018 (nel consuntivo sono considerate anche le joint venture cinesi).
Lo stesso numero 1 della Volkswagen, ha aggiunto: “Il 2020 è un anno difficile: impossibile fare previsioni finanziarie o commerciali. La pandemia pone di fronte a sfide operative e finanziarie ancora sconosciute, ma riusciremo a superare la crisi mettendo insieme i nostri punti di forza. Non prevediamo al momento ritardi negli investimenti annunciati per elettrificare la gamma dei nostri prodotti”.