(qnm.it/motori)
La classifica delle auto più amate dagli Italiani è, da sempre, dominata dalle utilitarie, con qualche incursione di compatte e crossover. Dimensioni adatte a circolare nelle città, vasta scelta negli allestimenti ma anche consumi e prezzi contenuti ne favoriscono l’acquisto anche in tempi di crisi. Il 2016 non ha fatto eccezione, con i marchi del gruppo FCA a farla da padrone nelle prime posizioni. Se siete curiosi di scoprire quali sono stati i 9 modelli più acquistati in Italia nel 2016, venite con noi!
1 – FIAT PANDA

Trionfa al primo posto della classifica de i 9 modelli più acquistati dagli Italiani nel 2016 un’auto che, se non ci fosse, bisognerebbe inventarla: Fiat Panda, con 147.291 esemplari consegnati, si conferma l’auto più amata. Quali sono gli altri numeri di questo successo? Presto detto: 3 metri e 65 centimetri di lunghezza per 225 litri di bagagliaio. Oltre a ciò, una scelta vastissima di motorizzazioni (benzina aspirati, turbo, diesel o bifuel) , personalizzazioni e modelli, fra i quali è impossibile non citare la 4×4 e la variante Trekking. Il nuovo look meno spigoloso ha certamente contribuito a questo successo di mercato senza precedenti.
2 – LANCIA YPSILON

Fa particolarmente piacere salutare al secondo posto fra i 9 modelli di auto più acquistati dagli Italiani nel 2016 l’unica superstite del glorioso marchio Lancia: la Ypsilon, che ha conseguito le 65.655 immatricolazioni. Elegante, curata, con ampia scelta di motorizzazioni (benzina, diesel e bifuel), nonostante i prezzi mediamente più elevati delle altre citycar Lancia Ypsilon continua a essere una della auto più amate in Italia, dove la tradizione consolidata di un marchio storico e famoso non viene trascurata.
3 – FIAT 500L

L’ultimo gradino del podio è occupato da un altro marchio del gruppo FCA: con 54.710 esemplari venduti nel 2016, Fiat 500L è il terzo modello più acquistato dagli Italiani. Perché sia fra le auto più amate è presto detto: è una monovolume po’ più grande di un’utilitaria ma meno di una berlina compatta; è disponibile in versione cinque e sette posti e propone, inoltre, anche una versione Trekking, che guarda al crossover. In poche parole, possiede le caratteristiche adatte per accontentare un pubblico trasversale e si è comportata da degna sostituta di Idea e Multipla.
4 – RENAULT CLIO

In totale sono stati 49.776 gli esemplari della piccola compatta della Casa della Losanga acquistati nel 2016, risultato che rende Renault Clio quarta fra le auto più acquistate in Italia. Nella versione Zen, con motore 1500 cc da 75 cv, è, inoltre, fra le auto che consumano meno, con consumi pari a 30,3 km/l ed emissioni pari a 85 g/km. Le convincenti alternative diesel e turbo benzina, insieme al design dinamico e aggressivo, rendono la nuova generazione dell’utilitaria francese un modello molto amato dagli Italiani.
5 – VOLKSWAGEN GOLF

Non sembra aver sofferto le conseguenze dello scandalo Dieselgate la sempreverde regina delle compatte: la settima generazione della Volkswagen Golf è, infatti, saldamente al quinto posto nella classifica delle auto più amate dagli Italiani con 47.217 pezzi venduti nel 2016 . Particolarmente convincenti sono risultate le alternative dei moderni motori TGI a metano e la versione turboibrida GTE, con prezzi contenuti, consumi ridotti e una qualità inossidabile, vero marchio di fabbrica della casa di Wolfsburg.
6 – FIAT 500X

Fiat 500X è la sesta auto più venduta in Italia nel 2016 con 46.233 auto consegnate . Meritato successo per questo Suv compatto e versatile, grazie anche alla amplissima gamma di motorizzazioni disponibili, fra le quali segnaliamo i validissimi turbo benzina 1.4 litri da 140 cavalli e Multijet 1.6 litri 120 cavalli. Confortevole anche nella versione Cross a trazione integrale, la Fiat 5000 X fonde abitabilità e adattabilità assieme a uno stile inconfondibile e personalizzabile, caratteristiche che la rendono una dei modelli più amati dagli Italiani.
7 – FIAT 500

Fiat 500 occupa la settima piazza fra le 9 auto più acquistate in Italia. È un fenomeno mediatico e di stile oltre che un’utilitaria di successo, grazia anche alla vasta scelta in fatto di allestimenti e agli ottimi motori Multijet. A suo favore giocano anche le dimensioni ridotte, con 3 metri e 55 centimetri di ingombro massimo. Nel 2016 sono state consegnate 45.405 auto , segno incontrovertibile che, nonostante il rinnovamento intrapreso nei nuovi modelli, Fiat 500 resta comunque una delle auto più amate dagli Italiani.
8 – FIAT GRANDE PUNTO

Fra le auto più amate dagli Italiani continua a essere presente un modello che è anche molto datato: è ottava, con 45.226 esemplari venduti nel 2016, infatti, la Fiat Grande Punto. Certamente ha dalla sua le forti promozioni sempre in atto da parte del gruppo FCA, ma ciò che la inserisce nella classifica dei modelli più acquistati è anche il consolidato successo della versione a metano con motore 1400 cc per 77 cavalli, con consumi pari a 4,2 kg per 100 km, una delle migliori della categoria.
9 – FORD FIESTA

La Ford Fiesta occupa la nona e ultima piazza della classifica dei 9 modelli di auto più acquistati in Italia con 43.526 pezzi , grazie al restyling che ha inciso soprattutto sul design frontale e nelle robuste dotazioni multimediali inserite nella gamma di ultima generazione. Questo successo, che si rinnova negli anni, è dovuto, però, anche alle ottime performances in fatto di consumi garantite dal nuovo motore Ecoboost turbo 1000 da 100 cv, che consente una percorrenza di 27,7 km/l con emissioni di 93 g/km, uno dei migliori della categoria.
autore: ldinicola – qnm.it/motori – 21/02/2017
http://www.qnm.it/motori/le-auto-amate-dagli-italiani-i-9-modelli-piu-acquistati-post-210989.html